oculista.it

TI SERVE UN OCULISTA ADESSO?

  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Cataratta
  • Glaucoma
  • Difetti Refrattivi
  • Annessi Oculari
  • Degenerazione Maculare
  • Ipovisione
  • Lenti a Contatto
  • Strabismo
  • Retinopatia Diabetica
  • Occhio Secco
  • Oculistica Pediatrica
  • Oculoplastica

Occhio: come funziona

Immaginiamo l’occhio umano come una macchina fotografica. La cornea e il cristallino sono lenti naturali tra le quali si trova l’iride, colorata diversamente a seconda del soggetto. Al centro dell’iride la pupilla, il nostro diaframma, si stringe e si dilata a seconda dell’intensità luminosa ambientale. La funzione del cristallino è quella di far convergere i raggi luminosi sulla retina, una sottile membrana posta nella parte posteriore dell’occhio: si generano così gli stimoli visivi che, trasformati in impulsi elettrici, raggiungono il cervello attraverso il nervo ottico. Per refrazione si intende il modo in cui i raggi luminosi vanno a fuoco sulla retina; in presenza di un difetto di refrazione, la messa a fuoco dell’occhio è imperfetta e le immagini appaiono sfuocate o distorte.

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
© 2023 SERVIZI OCULISTICI PIEMONTESI SRL - Via TIziano 36 - 10126 Torino - Partita IVA 09751670010 - PRIVACY e COOKIE POLICY